Riccardo Raimondi - La purezza del gesto, la forza della forma
Ci sono gioielli che sussurrano storie.
E altri che, nella loro essenzialità, le scolpiscono.
I pezzi di Riccardo Raimondi appartengono a questa seconda, rarissima categoria.
Gemmologo di formazione newyorkese (GIA) e designer con una lunga esperienza nella progettazione per grandi maison internazionali, Raimondi ha scelto — a partire dal 2007 — di dare voce a un linguaggio personale: una gioielleria che unisce rigore, volume e una sensibilità quasi scultorea per la materia.
Le sue creazioni nascono a mano, una per volta. Oro, argento, platino: metalli classici che Raimondi modella con una visione contemporanea, spesso accostati a pietre preziose e semipreziose dal taglio non convenzionale. La bellezza non è un ornamento, ma un gesto di costruzione, un equilibrio misurato tra peso, luce e intensità cromatica.
È questo approccio — autentico, essenziale, impeccabilmente personale — a rendere naturale la collaborazione con Crepundia Gioielli, dove i suoi pezzi vengono presentati in occasioni dedicate e selezionate. Durante questi incontri esclusivi Raimondi porta con sé l’intera collezione, trasformando ogni appuntamento in un dialogo diretto con la sua estetica.
Un’estetica che non cerca clamore, ma presenza.
Tra gli anelli più iconici, come quello con doppia cupola in argento e smeraldi incastonati nella materia viva del metallo, emerge una firma riconoscibile: volumi pieni, superfici materiche, dettagli che si manifestano solo da vicino. È una gioielleria che invita ad avvicinarsi, a guardare davvero.
In Crepundia crediamo in ciò che ha un significato, in ciò che dura, in ciò che nasce dalle mani di un artista.
I gioielli di Riccardo Raimondi ne sono una dimostrazione.
Crepundia Gioielli